ARTE
Passato, presente, futuro. Tre giorni per festeggiare e raccontare quel che era, quello che è ma, soprattutto, quello che diventerà il museo di arte contemporanea più importante della Sardegna.
MUSICA
Nello studio dell’architetto. Tra sonorità dalle tinte decise e dischi, dentro ai quali trovare casa.
I RACCONTI DI ANGELICA GRIVEL
Infine, mi risolvo a cedere: un aperitivo. La cauta proposta giunge da me. So già per certo che tentare il tempo di una cena implicherebbe troppe aspettative, con un conseguente spiacevole incrinarsi del cortese rapporto creatosi tra noi in queste ultime settimane.
I RACCONTI DI VALERIA PECORA SCHIRRU
I lavoratori del terzo luogo erano consapevoli dei rischi che avrebbero dovuto affrontare ogni giorno. Elisa, una biondina minuta e determinata era una di loro.
KAREL MUSIC EXPO
Uomo sobrio in un mondo rumoroso. Arriva per la prima volta in Sardegna uno degli artisti britannici che con il suo stile, e quella sua voce inconfondibile, ha influenzato la musica di un intero decennio. Quello degli anni ‘80.
LETTERE
Sono passate due settimane da quel 10 ottobre 2018 in cui la SS 195, la strada che collega Cagliari a Capoterra, veniva spezzata in due dall'alluvione con il crollo del ponte sul rio Santa Lucia.
I lavori di messa in sicurezza e di ripristino partono subito. Nel giro di alcuni giorni la strada viene riaperta al traffico.
IL CLUB DI JANE AUSTEN
Passo dopo passo. Dalla casa del pittore Franco Manconi a quella natale di Grazia Deledda, passando per l’antico Caffè Tettamanzi.
Il club dedicato a Jane Austen arriva a Nuoro, per trasmettere la forza dirompente e liberatrice di quella scrittura che soverchiò tutto. Anche il femminismo.
FOTOGRAFIA
In strada, tra la gente, con gli occhi aperti. A Nuoro, nella città che ha ospitato le più importanti mostre dei grandi fotografi del ‘900, si prova a tradurre in immagini, volti, luoghi e vite di un mondo e di una realtà in continuo cambiamento
I RACCONTI DI VALERIA PECORA SCHIRRU
Abbiamo chiesto all'autrice di Mimma di regalarci un suo racconto. Qualche giorno più tardi la risposta non tarda ad arrivare. Una mail: «Stanotte ho sognato mia nonna. Fuori è venuto questo. Valeria»
INTERVISTA
Fatta di un umorismo colto, avvincente, pieno di invenzioni e quello sguardo di chi sa farsi ascoltare. A qualche giorno dall’inizio de L’Isola delle Storie, abbiamo voluto intervistare una delle protagoniste più attese del festival di Gavoi
ARTE
Al via la prima edizione del festival di tutte le arti. Un grande tema e tante domande, per interrogarsi assieme sul passato, presente e futuro del Muralismo.
ARTE
Dalle tavole tattili alla fotografia, dalle tempere a incastro ai cortometraggi e la scultura. Come un romanzo, al MAN di Nuoro, per conoscere chi erano le donne dietro alla più misogina delle avanguardie artistiche del ‘900